| 
						 
						 
            | 
         
						 
          
               
                | 
											 Documenti istituzionali 
												* Carta del Nuovo Municipio 
												* Statuto dell'Associazione (modificato nell'Assemblea di Firenze dell'1/4/2006) 
													 
												* Comunicati e appelli 
												 
												* Contributi alla discussione 
												 
												Ambiti tematici e territoriali 
												* Neomunicipalismo e federalismo 
												* Cittadinanza e genere 
												* Nuove economie e beni comuni 
												* Servizi pubblici e partecipazione 
												* Smilitarizzazione dei territori 
												* Governo del territorio 
												* Sindacato, sviluppo locale, territorio: il dibattito nella CGIL 
												* La partecipazione è legge in Toscana 
												* Tavolo Rete-Regioni sulla partecipazione 
													 
												* Archivio delle buone pratiche 
												 
												Assemblee, convegni, incontri 
												* Grottammare, 9 Ottobre 2004 
															'Todo esto se puede/2' 
													* Bologna, 13 Novembre 2004 
															Seconda Assemblea nazionale della Rete del Nuovo Municipio 
														* Bari, 5 Novembre 2005 
															'Todo esto se puede/3' - Federalismo Municipale Solidale 
														* Empoli, 13 Dicembre 2005 
															Analisi e prospettive nelle azioni di bilancio di genere 
													* Milano, 20-21 Ottobre 2006 
															Federalismo e partecipazione - Dal Municipio all'Europa 
													* Nairobi, 21-25 Gennaio 2007 
															VII Forum Sociale Mondiale 
													* Roma, 23-25 Novembre 2007 
														Esperienze locali e Reti europee 
												* Bergamo, 4-5 Aprile 2008 
														I Seminario Internazionale sul Bilancio Partecipativo 
												* Bergamo, 13-14 Febbraio 2009 
															Federalismo e Territorio: ripartiamo dai Municipi 
													 
												Documenti di lavoro 
												* Verbali delle sedute degli organi direttivi della Rete 
												* Documenti interni (Area Utenti) 
												 
										 | 
               
              | 
         
         
            | 
         
       
				 | 
      | 
     
         
            | 
         
         
            | 
         
         
           
										  | 
										Smilitarizzazione dei territori 
												 
											Su questo ambito tematico è attivo sul sito anche un forum virtuale: per inviare i propri contributi, scrivere a smilitarizzazione@nuovomunicipio.org 
												 
											Camp Darby: costruire dal basso un progetto di riconversione - di Moreno Biagioni (10/5/2008) 
												 
											No all'ampliamento della Base USAF di Vicenza - Dal Molin: Non è su queste Basi che si costruiscono pace e democrazia 
												
												* Comunicato del 20 Gennaio 2007: "Non è su queste Basi..." 
											* Comunicato del 5 Febbraio 2007 per una presenza unitaria degli Enti Locali 
											* Comunicato del 9 Febbraio 2007 sul progetto di costruzione del caccia "F35" 
											* Appello degli urbanisti italiani contro l'ampliamento della Base e foto dei partecipanti 
											* Volantino distribuito nel corteo del 17 Febbraio 2007 
														 
													Abolition Now! - Campagna "World Vision 2020" 
													 
												Contro i territori di guerra, per un territorio dell'abitare - di Alberto Tarozzi 
												 
												Via le basi! Manifesto per una rete di iniziativa contro la presenza di basi militari sul territorio italiano ed europeo a cura di Spazio Antagonista Newroz 
												 
												''E' un reato non opporsi agli insediamenti nucleari sul territorio municipale" - Report di Alberto Tarozzi 
													 
												Sardegna tra economia di guerra e sviluppo - di Giuseppe Stocchino (contributo presentato alla III Assemblea degli Enti Locali che sperimentano pratiche partecipative, Bari 5 Novembre 2005) 
												 
											Mariella Cao (Comitato sardo "Gettiamo le basi"), Basi militari, il programma del centrosinistra 
											 
												 
											Chi volesse proporre la pubblicazione di un proprio contributo sul tema può inviarcelo per e-mail; per tutte le informazioni pertinenti, il contatto telefonico del responsabile comunicazione è 348 0998491. 
												 
												
											 
											 
												Scrivi sul blog della Rete! 
													 Clicca sull'immagine a sinistra se vuoi pubblicare un contributo sul blog della Rete del Nuovo Municipio, la sezione interattiva di questo sito. Aiutaci a tenere viva la discussione intorno ai temi e alle attività della Rete dicendo la tua on-line o inviando un'e-mail con oggetto "Blog" a comunicazione@nuovomunicipio.org. 
												 
											Contatta via Skype(TM) il responsabile comunicazione:  
												
												
											se hai Skype e vedi colorato in verde il fumetto qui accanto, cliccandoci sopra puoi contattare direttamente via audio il responsabile comunicazione della Rete. Un modo veloce e gratuito per far sentire la tua voce. 
												 
											Iscriviti alla lista di discussione della Rete del Nuovo Municipio! 
												  Per comunicare con la Rete, oltre a posta, e-mail e telefono, esiste una mailing list in cui tutti possono postare interventi, segnalazioni, suggerimenti, idee, domande e richieste di informazioni: per iscriversi basta cliccare sul pulsante a sinistra. 
												 
												 | 
										  | 
									 
               | 
         
         
            | 
         
        |